Il risotto alla zucca è arricchito con melagrana e stilton per essere ancora più goloso
Non solo è lunedì, ma è il lunedì. Quello del rientro dalle ferie, della dieta, dei buoni propositi da rispettare, del “ricomincio con lo sport“.
Proprio per questo inizio la settimana con un risotto invece che con un buon dolce super ciccioso. E se poi parliamo del risotto alla zucca, levateve proprio.
Io che fino a qualche anno fa lo detestavo, insieme ai tortelli alla zucca, per poi capire che no, non odiavo la zucca, ma gli amaretti che venivano ficcati ovunque.
Per questo risotto ho deciso di usare un mix di riso integrale, riso rosso e quinoa, ma potete utilizzare un arborio o un roma, senza per forza fiondarvi al supermercato!
Ora però preparate gli ingredienti che il risotto non si cucina da solo.
Portate:2 abbondantiTempo di preparazione:Tempo di cottura:
Rating: 5.0/5
( 1 voto/i )
0
INGREDIENTI
1 cucchiaio di scalogno tritato
2 cucchiai di olio evo
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 zucca piccola
3 tazzine da caffè di riso (io mix riso rosso, integrale e quinoa)
500-750ml di brodo vegetale
1 noce di burro
1/4 di melagrana
stilton
PREPARAZIONE
Innanzitutto pulite la zucca da semi e buccia e tagliatela a dadini.
Mettete sul fuoco una padella con l'olio evo e fate dorare lo scalogno. Aggiungete la zucca, tenendo il fuoco medio, e coprite la pentola con il coperchio. Lasciate cuocere 8-10 minuti.
Aggiungete il riso, sfumate col vino bianco e, una volta evaporato il liquido, iniziate ad aggiungere un po' di brodo vegetale alla volta, fino a quando il risotto sarà arrivato a temperatura.
Mantecate con una noce di burro e servite il risotto con chicchi di melagrana e pezzi di stilton.
Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.