Baci di biscotti viennesi con crema ai cranberries

baci di biscotti viennesibaci di biscotti viennesi

Mi sono accorta (meglio tardi che mai) che non preparo i biscotti da tantissimo tempo.
Ovviamente sono corsa ai ripari subito!
Ho trovato sul web questi biscotti golosissimi, di quelli che si sciolgono in bocca e che non smetteresti mai di mangiare.
Per affrontare le giornate grigie poi serve una piccola coccola (e magari una tazza di the, un divano, una copertina, un buon libro ed i gatti appollaiati intorno).
In più il weekend è ahimè lontano, ma se preparerete questi biscotti, prometto che sembrerà più vicino, almeno un po’.

baci di biscotti viennesibaci di biscotti viennesi

Baci di biscotti viennesi con crema ai cranberries

Ingredienti:
per i biscotti viennesi:
220g di burro morbido a temperatura ambiente
60g di zucchero a velo vanigliato
16g di panna acida
250g di farina 00
65g di fecola di patate
1 presa di sale

per la crema ai cranberries:
65g di cranberries disidratati
20g di burro morbido a temperatura ambiente
25g di panna acida
90g di zucchero a velo

Preparazione:
Innanzitutto preparate i biscotti viennesi.
Accendete il forno a 175°.
In una ciotola montate il burro con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete la panna acida, la farina, la fecola di patate e il sale e continuate a montare il tutto.
Quando avrete ottenuto un composto spumoso ed omogeneo, trasferitelo in una sac a poche con la bocchetta a stella.
Formate dei dischi su due teglie coperte con carta da forno ed infornate i biscotti viennesi per circa 15 minuti, finchè i bordi saranno dorati.
Lasciateli raffreddare 5 minuti sulla teglia, quindi spostateli su una gratella e lasciateli raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate la crema ai cranberries.
In una robot da cucina mettete i cranberries in modo che si sfaldino diventando, quasi, una crema.
Aggiungete il burro e frullate nuovamente il tutto.
Aggiungete quindi il resto degli ingredienti ed azionate il robot finchè otterrete una crema liscia ed omogenea.
Con una sac a poche mettete un po’ di crema sulla parte piana di un biscotto, quindi unite il secondo e procedete fino a terminare la crema ai cranberries.

Nota:
la crema si conserva per un paio di giorni in frigorifero. Potete prepararla in anticipo in modo da riempire i biscotti al momento.
I baci si conservano (già farciti) un paio di giorni in frigorifero o alcuni giorni in una scatola di latta se non farciti.

Trovati su pinterest

Se rifai qualche mia ricetta, taggala su instagram con @col_ph o #colcavolo oppure pubblicala su facebook.

Col Cavolo:
whatsapp