Buon lunedì!
Anche oggi puntuale con una nuova ricetta per inaugurare la settimana.
Il tempo ballerino non ci da scampo.
Ieri con il maglione, oggi con i pantaloncini e poi finisce che ci ritroveremo a luglio con la febbre.
Ho approfittato del caldo di oggi per preparare un antipasto che stupirà i vostri ospiti.
In cantiere (anzi, in freezer) ho un’altra ricetta in prova, ma ve la spiegherò più avanti.
Sempre che esca!
Da questo piatto mi erano avanzati dei datterini gialli, ma non volevo utilizzarli per una ricetta banale.
Allo stesso tempo, però, non avevo voglia di stare ore ai fornelli.
Detto, fatto!
Lampo di genio (me lo dico da sola!) e via.
Bicchieri ai due datterini (un antipasto particolare, ma fresco!)
Ingredienti:
350ml di passata di datterino rosso (io Così Com’é)
2g di agar agar
sale
1 pizzico di erbe aromatiche miste secche
1 vasetto di yogurt greco
il succo di mezzo barattolo di pomodori datterini gialli in succo Così Com’è
1 cucchiaio di panna da cucina
rondelle di mele essiccate (io Goldensec bio AD Chini)
Preparazione:
Mettete in una tazzina 2 cucchiai di passata di datterino rosso e stemperateci l’agar agar.
In un pentolino mettete, invece, il resto della passata con un pizzico di sale e le erbe aromatiche.
Mentre raggiunge l’ebollizione, preparate la crema di yogurt greco.
In una ciotola unite lo yogurt greco con mezzo cucchiaino di sale (in caso lo regolerete in base al vostro gusto), il succo di pomodori datterini gialli e la panna da cucina e mescolate bene per amalgamare il tutto.
Lasciate riposare in frigorifero.
Quando la passata avrà raggiunto l’ebollizione, aggiungete quella con l’agar agar e lasciate sobbollire il tutto un paio di minuti continuando a mescolare per evitare che si formino grumi.
Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire, quindi dividete la passata nei bicchierini e mettete in frigorifero per farla rassodare.
Dopo un’ora dovrebbe essere pronta.
Versate sulla passata la crema di yogurt greco, aggiungete un paio di rondelle di mele e servite!
Nota:
ovviamente potrete optare per la versione “take away” utilizzando un barattolo con chiusura ermetica!
Se rifai qualche mia ricetta, taggala su instagram con @col_ph o #colcavolo