I biscotti scheletro sono semplicissimi. Una base di biscotti al cacao decorati con glassa bianca, si possono preparare anche con i più piccoli
Se anche voi siete in ritardo con i preparativi di halloween, non disperate.
Arrivo io.
No, non nel senso che mi catapulto a casa vostra.
Arrivo con una nuova ricetta facilissima da preparare e da decorare.
Prima però vi faccio un breve riassunto delle puntate precedenti.
Ricette salate:
Crema di carote nere
Pasta con crema di zucca
Pipistrelli farciti e trafitti per halloween
Il pipistrello in gabbia per halloween
Ricette dolci:
Fantasmini di Halloween
Le mummie, ovvero mele in costume per halloween
Budino-cimitero
Teschi di marshmallow
Biscotti al cacao e cioccolato bianco per halloween
Cupcakes al cioccolato con crema alla zucca per halloween
Ossa di meringa
Aperitivo sanguinoso per halloween
Perdonate alcune foto veramente orrende, ma dovevo stare in tema halloween, no? (ogni scusa è buona!)
Dicevo, la ricetta di oggi è dolce, tanto per cambiare, ma vi tornerà utile quando dei bimbetti simpatici vi suoneranno alla porta chiedendo “dolcetto o scherzetto?”.
Vi basterà incartarli in sacchettini trasparenti ed il gioco è fatto!


INGREDIENTI
- per i biscotti:
200g di zucchero
200g di burro
125ml di acqua
1g di sale
450g di farina 00
4g di lievito per dolci
50g di cacao amaro
- per la glassa:
acqua
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Mettete in un pentolino lo zucchero con il burro, l’acqua e il sale.
Portate a bollore su una fiamma bassa.
Quando il burro si sarà sciolto, togliete tutto dal fuoco e lasciate riposare per 20 minuti, finchè sarà quasi freddo.
In una ciotola unite la farina, il lievito e il cacao, quindi aggiungete il composto liquido e lavorate l’impasto con un cucchiaio di legno, poi con le mani.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e trasferitelo in frigorifero per almeno 3 ore.
Accendete il forno a 180°.
Stendete l’impasto ad uno spessore di circa 4mm e ritagliate i biscotti con il taglia biscotti fatto ad omino di pan di zenzero.
Infornateli per circa 10/12 minuti.
Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente su una gratella.
Quando saranno pronti da decorare, in una tazzina mettete 2 cucchiaini di zucchero a velo e aggiungete pochissima acqua alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata per la glassa.
Non dovrà essere troppo liquida, se no non reggerà, ma nemmeno dura, se no non riuscirete a stenderla.
Create un cono con la carta da forno (io ho utilizzato una sac a poche monouso e ho tagliato proprio un pezzettino ino ino di punta) e decorate i biscotti.
Lasciateli asciugare completamente prima di insacchettarli o servirli.


Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.

