Le brioche con lemon curd sono soffici, non troppo dolci e perfette per una merenda casalinga. Si impastano in soli 10 minuti e si conservano un paio di giorni come appena fatte
Il lemon curd.
Un amore.
Solitamente nn amo il sapore del imone, se è predominante, ma il lemon curd sì, me lo mangerei a cucchiaiate.
Quando ho trovato la ricetta di queste chiocciole di brioche farcite con il lemon curd ho aperto la credenza, preso gli ingredienti e mi sono messa subito all’opera.
Il burro utilizzato nell’impasto è poco, ma le chiocciole rimangono sofficissime, anche dopo un paio di giorni.
Naturalmente se non dovesse piacervi il curd al limone, potete utilizzare quello all’arancia o al pompelmo.
Io per velocizzare la preparazione delle brioche ho utilizzato il lemon curd che avevo trovato al lidl durante la settimana irlandese.
Nulla vi iveta però di farlo in casa mentre l’impasto della brioche lievita.
Anzi, vi lascio il mio lemon curd, ma anche l’orange curd e il curd al pompelmo rosa.
Buon (soffice) inizio settimana!


INGREDIENTI
75ml latte
55ml di acqua
9g di lievito di birra
360g di farina
35g di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
55g di burro sciolto
1 uovo legermente sbattuto
300g di lemon curd
PREPARAZIONE
In una ciotola sciogliete il latte tiepido con l'acqua con il lievito.
In un'altra mescolate la farina con lo zucchero e aggiungete i liquidi, il sale, il burro sciolto e l'uovo.
Iniziate ad impastare tutto con il gancio per 3 minuti piano, quindi aumentate la velocità per altri 3-5 minuti fino a quando l'impasto risulterà elastico.
Se invece deciderete di impastare a mano, continuate finchè l'impasto sarà ben elastico.
Formate una palla, mettetela in una ciotola coperta con pellicola e lasciate lievitare il tutto per circa 1 ora e mezza nel forno spento, con la luce accesa.
Trasferite l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, stendetelo in un rettangolo e cospargete la superficie con il lemon curd.
Arrotolare il rettangolo sul lato più lungo (parte del lemon curd probabilmente scivolerà sul piano di lavoro, dopo la recupererete), quindi tagliatelo a tocchetti. Ne usciranno circa 8.
Foderate una teglia a cerniera (24-26cm di diametro) con carta da forno e disponete le chiocciole tenendo le aperture in alto/basso.
Versate sulle chiocciole il lemon curd avanzato e lasciate lievitare per 40 minuti coperto da pellicola trasparente.
Accendete il forno a 180° e, una volta raggiunta la temperatura, infornate per 30 minuti coprendo la superficie con un foglio di alluminio in caso dovesse scurire in superficie.
Sfornate e lsciate raffreddare per 10 minuti, quindi togliete l'anello dallo stampo e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
NOTE
Si conservano un paio di giorni in un sacchetto per alimenti.




Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.

