La cheesecake al caffè è delicata, servita con una glassa al cioccolato che rende il dolce ancora più goloso
Oggi è il cheesecake day e che potevo fare se non pubblicare una cheesecake?
Credo di non prepararne una da anni.
Per un po’ di tempo è stato il mio cavallo di battaglia, facevo la stessa tantissime volte (lo so, la foto fa schifo e il post è orrendo, ma la torta è buona giuro).
Ne congelavo vaschette su vaschette per poi toglierla dal freezer all’occorrenza.
Poi a quanto pare mi ha stufato e ciao ciao cheesecake.
Soprattutto perchè ho sempre preparato la versione “cotta” + una notte in frigo, etc. etc. etc.
Ho provato di nuovo a farla, molto diversa dalle solite, adattando una ricetta ai nostri ingredienti, alle nostre dosi e ad una tortiera da 18cm perchè già sono intollerante al lattosio.
Se ci si mette pure una teglia da 26cm a chiamarmi dal frigorifero.
Sono fritta.
La preparazione sembra lunga, ma in realtà ci si mette poco.
Dovete solo sopportare il calore del forno ed il gioco è fatto!


INGREDIENTI
- per la base:
154g di oreo (un pacchetto)
30g di burro fuso freddo
- per la crema:
90ml di panna fresca
2 cucchiai di caffè solubile
520g di formaggio spalmabile
100g di panna acida
3 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 presa di sale
- per la glassa:
50ml di panna fresca
1 cucchiaio di sciroppo d'acero (o miele o agave)
50g di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Accendete il forno a 180°.
Preparate la base:
In un robot da cucina tritate i biscotti con il burro fino ad ottenere un composto omogeneo.
Rivestite una tortiera a cerniera da 18cm con carta da forno, quindi versate il composto e pressatelo con un cucchiaio.
Infornate per 10 minuti, quindi togliete la base e lasciatela intiepidire.
Mentre la base è in forno preparate la crema centrale:
Scaldate la panna fino a raggiungere l'ebollizione, quindi unite il caffè solubile ed amalgamate bene.
Lasciate intiepidire.
In una ciotola montate il formaggio spalmabile con la panna acida, unite il composto di panna e caffè, le uova, la vaniglia, il sale e con le fruste elettriche mescolate bene tutto per ottenere una crema liscia.
versate la crema sulla base della torta ed infornate a 150° (ricordatevi di abbassare la temperatura del forno) per 1 ora.
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.
Preparate la glassa:
In un pentolino portate ad ebollizione la panna, quindi versatela sul cioccolato fondente precedentemente sminuzzato grossolanamente.
Lasciate riposare per un paio di minuti, quindi mescolate bene per ottenere una crema liscia.
Versate la glassa sulla torta e ponete in frigorifero il tutto per almeno 2 ore.
NOTE
Si conserva in frigorifero qualche giorno



Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.

