Chocolate crinkles cookies

Chocolate crinkles cookies

Non c’è abbastanza tempo.

Devo fare mille cose e i giorni dovrebbero essere di 48 ore, o addirittura 72. Sì, 72! Almeno avrei tempo per far tutto (no, non è vero, riuscirei ad aver bisogno di altro tempo anche così).

Sto pensando ai regali di Natale perché ormai, oggettivamente parlando eh, manca pochissimo. Penso a chi regalare cosa, se a questo dovrei regalare una cosa piuttosto che un’altra.

Sto pensando a cosa cucinare per Natale (come se il pranzo/la cena si facessero a casa mia!) perché so che ovunque andrò, ci dovrà essere il mio zampino, cioè dai, almeno il dolce fatemelo fare! Almeno quello vi prego (*occhioni da Bambi con bava isterica*).

Ecco. Poi devo fare mille cose che neanche ricordo.

Devo andare a fotografare un’azienda e degli chef per il mio progetto di tesi.

Devo finire il calendario dell’avvento preso da qui.

Devo devo devo.

Mille cose.

 

E nel frattempo stamattina volevo fare dei biscotti, ma guarda caso dovevo lasciar riposare l’impasto, quindi ho pensato di fare le ciambelle alle mele, ma…no! Stasera mi sarei trovata la casa invasa da muffin, biscotti e ciambelle. E visto che si avvicina Natale, e che già prenderò tra i 26 e i 27 chili in 3-4 giorni, direi che non era il caso.

Quindi ho lasciato riposare l’impasto in frigo, ho iniziato l’esperimento “pasta madre pt1” e mi sono dedicata ad altro. Oggi pomeriggio li ho infornati e direi che “sia benedetto il giorno in cui li ho scoperti!!”. Sono spettacolari, sia dal punto di vista visivo, sia da quello olfattivo e gustativo.

Insomma, sono una cosa fantastica.

 

Vi lascio quindi la ricetta per questa coccola:

 

210g farina

200g cioccolato fondente

60g burro

2 uova grandi

100g di zucchero

1 bustina di vanillina

1 cucchiaino di lievito

1 pizzico di sale

Zucchero semolato

Zucchero a velo

 

Accendete il forno a 170°.

Sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente e il burro, quindi lasciateli intiepidire.

Nel frattempo montate le uova con lo zucchero fino a raggiungere una consistenza spumosa e pallida.

Quando il cioccolato sarà a temperatura ambiente, mettetelo nella ciotola con le uova, quindi aggiungete la farina, il lievito, il sale e la vanillina.

Mescolate velocemente il tutto e coprite la ciotola con la pellicola trasparente. Mettete l’impasto il frigo e lasciatelo riposare almeno 6-7 ore.

Una volta pronto l’impasto formate delle palline di circa 3cm di diametro, passatele nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo, quindi mettetele su una teglia ricoperta con carta da forno, distanziandole una dall’altra.

Cuocete i biscotti per 9-10 minuti e, una volta sfornati, lasciateli riposare sulla teglia per circa 15 minuti prima di spostarli perché si potrebbero rompere.


Col Cavolo:
whatsapp