La chocolate fudge cake è una torta al cioccolato soffice, con una crema golosa e che conquista sempre tutti. E poi è una torta “for dummies”, ma che lascerà tutti a bocca aperta
Ieri è stato il compleanno dell’omo.
Ovviamente ho preparato una torta degna di nota, super cioccolatosa che ha mangiato stamattina per colazione.
Visto che ieri sera la mamma gli ha preparato la torta di mele e preso la torta di rose.
Ecco, forse non è proprio leggerissimissima da mangiare a colazione, ma mi ha detto che “è la torta più buona che abbia mai fatto”.
E se lo dice lui che è una fighetta (si può dire sul web?), allora credeteci.
E da preparare è davvero semplicissima!
Bastano 2 teglie da 18cm, così non dovete nemmeno tagliare a metà la torta per farcirla, due ciotole e una resistente al calore, mestoli, frizzi e lazzi e in un attimo avrete una torta “wow” pronta da essere servita.
La ricetta arriva da Katie.




INGREDIENTI
- per la base:
6 uova
220g di zucchero fine (io zefiro)
220g di cioccolato fondente di ottima qualità
75g di farina
4 cucchiai di cacao amaro
- per la crema:
300g di burro morbido
155g di zucchero a velo
170g di cioccolato fondente di ottima qualità
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di caffè solubile forte già pronto
- per finire:
codette e riccioli di cioccolato
PREPARAZIONE
Accendete il forno a 180°, quindi imburrate e foderate 2 stampi a cerniera da 18cm di diametro.
Con una frusta sbattete le uova per almeno 5 minuti, fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete lo zucchero e continuate a sbattere finchè il composto sarà denso e chiaro.
Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente.
Con una marisa incorporate delicatamente la farina e il cacao al composto di uova, quindi il cioccolato fuso e mescolate bene.
Dividete l'impasto nei due stampi e infornate per circa 20/30 minuti (vale sempre la prova stuzzicadenti).
Sfornate le tortine, lasciatele raffreddare, quindi sformatele.
Preparate la crema al burro.
Lavorate a crema il burro con lo zucchero a velo, quindi aggiungete il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e lasciato raffreddare leggermente, la vaniglia ed il caffè.
Otterrete una crema liscia e lucida.
Rifilate le calotte delle due torte, quindi versate un po' di crema su una base, copritela con la seconda e ricoprite tutta la torta aiutandovi con una spatola.
Cospargete la torta con i riccioli e le codette di cioccolato.
Servite!
NOTE
Io ho usato 2/3 di crema al burro, per un gusto personale.
Conservate la torta in frigorifero.
La torta è perfetta se, dopo averla tenuta in frigorifero, la si toglie mezz'ora prima di servirla.




Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.


Salva
Salva
Salva
Salva