La cioccolata calda alla zucca è un’alternativa dolce e golosa alla classica cioccolata in tazza. Con la crosticina da rompere in superficie, stupirà tutti
Rieccomi qui dopo la pausa natalizia.
Come avete passato le feste?
Io sto cercando ispirazioni per ricette detox, ma non ce la faccio.
Mi sveglio la mattina con il bussolà di Massari che mi guarda.
Ci disintossicheremo dopo le feste dai.
Come previsto, oggi da me nevica e sono contentissima!
Allo stesso tempo però ho su 473340 felpe, 27452 calze e sono super coperta perchè gelo.
Per non ibernarmi totalmente, e per gola, ho preparato una cioccolata calda diversa dal solito.
Bianca, alla zucca.
Non avendo la panna per la salsa al caramello poi, in corso d’opera, la mamma ha suggerito di cospargere la superficie della cioccolata con lo zucchero e caramellarlo stile creme brulé.
Il gioco è fatto.
Le consistenze diverse sono perfette e come direbbe il narratore ne “Il favoloso mondo di Amelìe”:
“coltiva un gusto particolare per i piccoli piaceri: tuffare la mano in un sacco di legumi, rompere la crosta della creme brulée con la punta del cucchiaino…”


INGREDIENTI
- per la cioccolata calda alla zucca:
300g di latte fresco
80g di cioccolato bianco
2 cucchiai abbondanti di purea di zucca
1/2 cucchiaino di maizena
- per guarnire:
zucchero semolato
zucchero di canna
PREPARAZIONE
Infornate la zucca pulita, a fette, per circa 20 minuti a 180° finchè diventerà morbida.
Nel frattempo in un pentolino fate sciogliere il cioccolato bianco in 200ml di latte.
Aggiungete quindi 2 cucchiai abbondanti di purea ricavata dalla zucca, la maizena e frullate con un frullatore ad immersione.
Aggiungete il resto del latte, mescolate e riportate ad ebollizione un paio di minuti affinché si addensi.
Trasferite la cioccolata in due tazze e lasciate riposare un paio di minuti.
In superficie si sarà formata una pellicina.
Cospargete la superficie della cioccolata con lo zucchero semolato e quello di canna.
Con il cannello caramellatelo (oppure passatelo velocemente sotto il grill del forno)
Servite subito.
NOTE
Varianti:
. se vi piace speziata, potete aggiungere, dopo la purea di zucca, un pizzico di cannella, zenzero e chiodi di garofano macinati
. al posto della crosticina croccante, potete guarnire la cioccolata con panna montata e aggiungere una salsa al caramello (la trovi qui e puoi omettere lo zenzero, se non ti piace)



Ti aspetto su
instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su
facebook.

