La focaccia dolce è preparata con aggiunta di gocce di cioccolato e una crosticina di zucchero in superficie che la rendono irresistibile!
Nuova settimana, nuovo lievitato!
Questa volta però dolce e, all’occorrenza, senza lattosio.
Ebbene sì!
Avete ancora delle uova di cioccolato da smaltire? Allora siete fortunati, vi do una mano io (grazie all’ultimo numero di Fior Fiore in cucina).
La colazione perfetta per partire alla grande, soprattutto in un lunedì ricco di allergia, starnuti e gocce al naso, manco fossi una mocciosetta.
In 2 ore avrete fatto tutto e pure sfornato la focaccia.
Ci credete?
Adesso vado a correre (eh sì, devo smaltirla!!), ma quando rientrerò, voglio vedere i vostri capolavori.
Vi ricordo anche il giveaway sulla mia pagina facebook-travel.
Buona serata zuccherini!




INGREDIENTI
500g di farina (io W350 Garofalo, sempre quella)
100g di zucchero
10g di sale fine
10g di lievito di birra
150g di acqua tiepida
150g di uova (circa 3 piccole)
100g di gocce di cioccolato o cioccolato in pezzi (io fondente e, all'occorrenza, senza lattosio)
25g di burro (all'occorrenza, senza lattosio)
PREPARAZIONE
In una ciotola versate la farina, 75g di zucchero ed il sale, mescolando.
Sciogliete a parte il lievito di birra nell'acqua tiepida ed unitelo al composto iniziando ad impastare.
Aggiungete anche le uova e continuate ad impastate per circa 10 minuti, finché otterrete un composto omogeneo.
Aggiungete il cioccolato a pezzettini (o le gocce di cioccolato) ed impastate altri 2 minuti per distribuirlo nell'impasto.
Formate una palla che metterete a lievitare in una ciotola, coperta con pellicola trasparente, in un luogo caldo (io nel forno spento, con la luce accesa).
Quando l'impasto sarà raddoppiato, stendetelo in una teglia coperta con carta da forno, senza sgonfiarlo troppo.
Accendete il forno a 180°.
Cospargete la superficie della focaccia col il burro a fiocchetti e lo zucchero rimasto.
Infornate nel forno caldo per 20 minuti o finchè sarà dorata.
Fate sempre la prova stuzzicadenti.
Sfornate la focaccia e lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla a cubotti.


Se rifai qualche mia ricetta, taggala su instagram con @col_ph o #colcavolo oppure pubblicala su facebook.
Salva
Salva