Frittata dolce con frutta fresca

IMG_1573IMG_1573Tempo fa ho scoperto un’erboristeria fantastica, a Torino, esattamente a 65 passi dalla Mole, come dice Valeria, la proprietaria di Melissa.
Più che un negozio è un salotto, uno spazio in cui ci si può perdere tra the, infusi, caramelle e oggetti provenienti da svariate epoche.
Purtroppo ne ho scoperto l’esistenza pochi giorni dopo esser tornata da Torino, ma ho rimediato facendo un ordine on line.
Tra i vari articoli ho comprato (in società con amiche varie) queste bontà:

IMG_0838IMG_0838

Senape gialla, pepe rosa e semi di lino.

Gelatine al cedro, gelatine al melone, gelatine all’anguria, pastiglie leone miste dissetanti, misto gola, e liquirizia puro succo.

The al cioccolato e arancia, the della fortuna, infuso primo amore, tisana drenante al mirtillo, tisana drenante all’anice e the delle meraviglie.

Fiori di lavanda.

Quest’ultimi li ho utilizzati proprio per la ricetta di oggi!

Frittata dolce con frutta fesca

Ingredienti per 2 persone:
2 uova medie
1g di truvia
15 fiori di lavanda
1 noce di burro
frutta fresca a volontà (io more, mirtilli, susine e albicocche)
zucchero a velo

Preparazione:
Con una forchetta sbattete le uova con la truvia fino ad ottenere un impasto omogeneo, tipico della frittata, quindi aggiungete i fiori di lavanda e date un’ultima mescolata.
Scaldate in un pentolino (io ho ricevuto in regalo il risolì egg&sweet alla #ggdbrescia3 e ne ho approfittato) la noce di burro, quindi versate tutto il composto. Quando si staccherà dal pentolino e la superficie non risulterà più liquida, giratela e fatela cuocere ancora qualche minuto.
Nel frattempo lavate e tagliate a pezzettini la frutta fresca.
Servite la frittatina calda con la frutta fresca e spolverizzate il tutto con lo zucchero a velo.

Col Cavolo:
whatsapp