Frollini alla carota con orange curd

Frollini alla carota con orange curd

Da quanto tempo non preparo i biscotti?
Tantissimo!
Fortuna sono venuti in mio aiuto Dani&Juri aka Acqua e menta vincendo l’MTC del mese scorso.
La sfida che hanno scelto, per questo giro, è dolcissima e non potevo che essere contenta.
Ah no, sono a dieta, giusto.
Per limitare i danni quindi ho preparato i frollini ricchi di vitamine e il curd all’arancia è senza burro.
E ne ho mangiati solo 2.
Ho rovistato nella cassetta bio di BioExpress di questa settimana ed ho trovato delle arance dolcissime, quale occasione migliore per fare il pieno di vitamine?
Sono partita dalla farcitura per poi atterrare sulla frolla montata, quella fatta durante il corso di pasticceria con il Maestro Ceresa, aggiungendo la farina di carote.
Sublimi.
Si sciolgono in bocca, sono friabili e la crema avvolge il tutto.
Ah, dimenticavo, la forma iniziale doveva essere un’altra.
Poi mi sono esplose 5 sac a poche ed ho gettato la spugna.
Potete vedere comunque come sarebbero usciti, in mancanza di esplosioni.
Se volete raddoppiate le dosi, sono sicura che non avanzeranno.

Frollini alla carota con orange curd

Ingredienti:
per i frollini:
185g di burro a temperatura ambiente (20° circa)
185g di zucchero a velo
2 uova medie
320 g di farina 00
37 g di farina di carote

per il curd all’arancia (da una ricetta di Donna Hay, riadattata):
160ml di succo di arancia (appena spremuta)
100g di zucchero semolato
2 uova medie
1 cucchiaio di fecola di patate
1/2 baccello di vaniglia

Preparazione:
Innanzitutto preparate i frollini.
Accendete il forno a 180°.
In una ciotola versare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo ed iniziare a montare il tutto con le fruste elettriche (o la planetaria con la frusta).
Sarà pronto quando risulterà una spuma bianca e ferma, come la panna montata (dice il Maestro Ceresa).
Aggiungete, una alla volta, le uova ed incorporatele bene.
Setacciate le due farina ed unitele al composto, mescolandole con una spatola (oppure a mano).
Trasferite il composto in una sac a poche e formate tanti mucchietti di impasto su una teglia coperta con carta da forno, quindi pressateli con il dito, al centro, per formare un incavo.
Infornate i biscotti per 10-15 minuti nel forno caldo, finchè sarano dorati.
Non preoccupatevi se sembrano morbidi, nel raffreddare diventeranno perfetti.
Nel frattempo preparate il curd.
In un ciotola resistente al calore mescolate con una frusta il succo d’arancia con lo zucchero e le uova.
Unite la fecola e i semidella vaniglia, quindi mescolate bene per evitare la formazione di grumi e trasferie la ciotola sul fuoco, a bagnomaria.
Continuate a mescolare il compposto con una spatola finché si addenserà.
Togliete il curd dal fuoco e lasciatelo raffreddare completamente.
Prima di servire i frollini, riempite l’incavo con l’orange curd.

Nota:
In caso potete servire i frollini separati dall’orange curd, così chi non è a dieta può tuffarli direttamente nel barattolo dell’orange curd, oltre a mangiarlo a cucchiaini, ovvio.

Con questa ricetta, quindi partecipo all’MTC n°56 “I biscotti”.

Sponsored by Weck & BioExpress

Se rifai qualche mia ricetta, taggala su instagram con @col_ph o #colcavolo oppure pubblicala su facebook.

Salva

Col Cavolo:
whatsapp