Il pane in padella, chiamato anche flat bread, è un’alternativa veloce e semplice alla piadina. Si può preparare in quantità e conservare in freezer così da toglierlo all’occorrenza
Avevo visto tempo fa una ricetta simile su qualche blog straniero e mi ero ripromessa di farla il prima possibile.
Poi, come al solito, il link è finito in qualche angolo remoto del pc e me ne ero completamente dimenticata.
Settimana scorsa, però, ho fatto arrivare nella mia box di Fruitbox le patate viola, ma non avevo ancora pensato a come utilizzarle.
Mai scelta fu più azzeccata!
Il pane (che sembra una piadina, ma piadina non è!) rimane morbido, si conserva per qualche giorno in frigorifero nella pellicola trasparente oppure in freezer pronto per essere scongelato all’occorrenza e poi farcito come più ci piace.
Se poi mangiate fuori casa, perchè non arrotolarlo facendolo diventare un wrap da infilare nella schiscetta?
Quali sono le vostre farciture preferite? Datemi qualche idea!






INGREDIENTI
500g di patate viola (2 tazze, schiacciate)
2 tazze di farina 0
1 tazzina di acqua tiepida
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino di sale
PREPARAZIONE
Cuocete le patate (con la buccia) a vapore finché diventano morbide.
Io ho utilizzato la pentola a pressione per accorciare i tempi: in 6 minuti erano pronte.
Sbucciate le patate ancora calde e schiacciate la polpa con uno schiacciapatate, quindi lasciatela raffreddare.
Unite in un robot da cucina le patate schiacciate, la farina, l'acqua (non tutta, dipende dall'assorbimento delle patate), l'olio e il sale e frullate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lasciate riposare l'impasto per 10 minuti.
Dividete l'impasto in 12 pezzi (più o meno grandi come un lime) e disponeteli su un piano leggermente infarinato.
Scaldate una padella antiaderente e, nel frattempo, stendete i dischi di impasto, molto sottili.
Cuocete i dischi di impasto un paio di minuti, finché si formano delle bolle in superficie, quindi girate il pane e finite di cuocerlo per un altro minuto.
Man mano i dischi di pane saranno pronti, impilateli su un piatto e copriteli con uno strofinaccio pulito così da non lasciarli seccare.
NOTE
Si conservano in frigorifero un paio di giorni avvolti da pellicola trasparente.


Sponsored by Fruitbox.
Inserisci il codice #CAVOLOCHEFRUIT per avere uno sconto del 5% su ogni ordine!
Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.

