Buon lunedì!
Riusciremo a ricominciare con il nostro appuntamento del “lunedì lievitato”?!
Ieri ho passato la domenica in CastAlimenti seguendo un corso di panificazione tenuto dal Maestro Piergiorgio Giorilli grazie al Richemont Club Italia, all’AIFB, a Molino Grassi ed alla scuola stessa.
Oltre ad aver “rubato” un pezzo di lievito madre del Maestro (sì, il mio vecchio è morto, ma non per colpa mia! Qualcuno l’ha spinto contro la parete del frigorifero e si è congelato.), abbiamo imparato tantissime nozioni, trucchi del mestiere e tecnicismi (anche chimici) per ottenere dei prodotti ottimi.
Appena arrivata a casa mi sono messa il grembiule non mi sono nemmeno cambiata i vestiti ed ho tuffato subito le mani in pasta!
Avevo in programma questi panini da tempo.
Anzi, credevo pure di averli fatti! (aiuto.)
In Italia vengono chiamati “panini tigrati”, anche se di tigrato hanno ben poco.
Negli Stati Uniti invece “Dutch crunch”, “Tijgerbrood o Tijgerbol” nei Paesi Bassi e “Giraffe bread” nei supermercati del Regno Unito.
Chiamateli come preferite, ma troverete sempre questi panini morbidi con una crosticina croccantissima.
Sono pure semplicissimi da fare, cosa volete di più?!


INGREDIENTI
- per l'impasto
480 g di farina (io W260)
5g di lievito di birra fresco
10g di zucchero
5g di sale
250ml di latte
100ml di acqua tiepida
4 cucchiai di olio evo
- per la "tigratura"
7g di lievito secco istantaneo
150ml di acqua tiepida
100g di farina di riso
1 cucchiaio di olio evo
PREPARAZIONE
In una ciotola setacciate la farina, aggiungete lo zucchero ed il sale.
A parte mescolate il latte con l'acqua tiepida e scioglieteci il lievito.
Formate una fontana con gli ingredienti secchi e versate al centro i liquidi.
Iniziate ad impastare (io con la planetaria montando il gancio) finchè avrete un impasto liscio ed omogeneo.
Aggiungete l'olio evo e continuate ad impastare per qualche minuto, finchè sarà ben amalgamato, quindi formate una palla di impasto.
Ungete leggermente una ciotola, mettete all'interno l'impasto e lasciate lievitare (coperto con pellicola trasparente) fino al raddoppio.
Quando l'impasto sarà raddoppiato, in una ciotola mettete il lievito, l'acqua tiepida e stemperate con una frusta.
Unite la farina di riso e l'olio e mescolate bene, sempre con la frusta, per ottenere una pastella liscia, ma densa.
Mettete da parte e riprendete l'impasto.
Accendete il forno a 200°.
Formate 8/10 palline dello stesso peso e posizionatele su una teglia coperta da carta da forno.
Con un pennello coprite la superficie dei panini con uno strato (abbondate pure) di pastella "per tigratura".
Lasciate riposare 10 minuti i panini, quindi infornateli per 20/25 minuti.
Quando saranno dorati, toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare completamente su una gratella prima di servirli.



Ti aspetto su instagram per vedere le tue ricette! Taggami con @col_ph o #colcavolo oppure scrivimi su facebook.

