Pomodori ripieni di bulgur

IMG_4782IMG_4782

La voglia di accendere il forno è sempre minore.
Il caldo non è ancora eccessivo (anzi, per essere a fine giugno, proprio non lo è!), ma il forno sta andando in pensione temporanea.
La voglia di mangiare poi cala inesorabilmente quindi bisogna correre ai ripari!
Avevo visto dei pomodori ripieni sulla copertina de La Cucina Italiana e, senza manco aprire la rivista per leggerne la ricetta, ho preso spunto e via!
Raccatta due ingredienti di qua, uno dillà, il bulgur che avevo ricevuto da Pedon durante il tour di “A scuola con lo chef” e in pochi minuti (per l’esattezza 12) ho il pranzo pronto.
Ovviamente se riusciste a mettete questi frutti perfetti in barattoli su misura, potreste portarli con voi al lavoro, al parco, ad un pic nic o dove più vi fa comodo.

IMG_4784IMG_4784

Pomodori ripieni di bulgur

Ingredienti:
2 pomodori a grappolo
2 manciate di bulgur
broccoli lessati
1 zucchina
1 manciata di pistacchi tostati e salati
olio evo
parmigiano grattugiato (o pecorino)

Preparazione:
Cuocere per 10 minuti il bulgur in acqua bollente salata, quindi scolarlo e metterlo subito sotto l’acqua fredda corrente.
Nel frattempo tagliare il cappellino ai pomodori (è il termine tecnico esatto) e svuotarli dai semi e l’acqua di vegetazione.
Capovolgerli su un pezzo di carta assorbente intanto che preparate il resto.
Tagliate a julienne la zucchina, a pezzi i broccoli e tritate al coltello i pistacchi in modo che rimangano abbastanza grossi.
Quando il bulgur è pronto, unitelo ai broccoli, alla julienne di zucchine, aggiungete un filo d’olio a crudo e una spolverata di parmigiano.
Mescolate e riempite i pomodori.
Completate con i pistacchi tritati e servite!

Nota:
Essendo una preparazione “svuota-frigo”, potete arricchire l’insalata di bulgur con qualsiasi ingrediente.
Aggiungete il pollo o il pesce a pezzetti, sott’aceti, prosciutto cotto a dadini, verdure miste o, se volete osare, un cucchiaino di maionese.

Se rifai qualche mia ricetta, taggala su instagram con @col_ph o #colcavolo

Col Cavolo:
whatsapp