Smoothie dolce java (senza lattosio)

IMG_0415IMG_0415Buon pomeriggio!
La ricetta doveva comparire su questi schermi ieri pomeriggio.
Poi mi sono inventata una novità che mi ha portato via un po’ di tempo e, piuttosto che lasciarvi un post incompleto, ho preferito aspettare.
Domenica sera, dopo esser tornata da un weekend bello e buono (da Monica, che compie pure gli anni oggi!! Auguriiiii!), ho deciso fosse il caso di iniziare con la mia idea di video-ricetta.
Ebbene sì, mi sono messa all’opera.
Con tanta calma, tanti cambi di tempo sulla macchina fotografica (perchè ovviamente il sole stava tramontando) e una distrazione perenne (il gatto.), mi sono fatta coraggio.
“O la va, o la spacca”.
Quindi è andata.
Alla fine del post vedrete il risultato.
Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni.
Sì ok, potete anche mandarmici.

Smoothie dolce java (senza lattosio)

Ingredienti:
1/4 di ananas
1/2 mango
1 pesca
1/2 bicchiere di latte di cocco
1/2 bicchiere di acqua fredda

Preparazione:
Pulite e tagliate a pezzi tutta la frutta, quindi centrifugatene un po’ alla volta.
Aggiungete il latte di cocco e regolate la dinsità con acqua fredda.

Se non disponete di una centrifuga, potete frullare tutta la frutta in un frullatore, a pulsazione, in modo da non surriscaldare le lame.
Aggiungete quindi il latte di cocco e l’acqua e azionate il frullatore un’altra volta per mescolare ed uniformare il tutto.

Potete servire lo smoothie con del ghiaccio.
L’importante è: berlo subito così da non disperdere le proprietà di ogni frutto.

Vi lascio la video-ricetta (la prima) in stop motion.
Fatemi sapere come vi sembra!

Se rifai qualche mia ricetta, taggala su intagram con @col_ph o #colcavolo.

La ricetta arriva da “Crudo” ed è leggermente modificata.

Col Cavolo:
whatsapp