Ah, l’ho già detto?!
Eh beh dai, perdonatemi…
Girando tra i vari social network del food come snappetize, foodlookers, foodgawker, pinterest, foodie (ecc ecc ecc) vedo un milione di spunti per il blog ed ora sono tutti sui toni dell’arancione.
Quindi: zucca!
Fa bene ed è buona e poi non fa ancora freddissimo quindi una merenda (o una colazione) sostanziosa, ma fresca è piacevole.
Questo smoothie è una rivisitazione dei sapori della classica Pumpkin pie (o torta di zucca) della tradizione americana.
Il dolce per eccellenza che viene servito durante l’autunno e all’inizio dell’inverno negli Stati Uniti e in Canada.
Principalmente la pumpkin pie viene servita il giorno del ringraziamento e a Natale.
La pumpkin pie è costituita da un guscio (simil-frolla) e da una crema a base di polpa di zucca, noce moscata, cannella, chiodi di garofano e zenzero.
Ovviamente ho eliminato le spezie e, soprattutto, la cannella (non mi piace proprio, checcidevofa’?!) dallo smoothie vero e proprio, ma se vi piace…guardate le ultime foto!
Smoothie alla (torta di) zucca
Ingredienti:
1 tazza di polpa di zucca cotta al vapore e raffreddata
2 cucchiai di zucchero di canna
1 banana piccola congelata
4 cucchiai di crusca di avena
3/4 di tazza di latte freddo
1/2 cucchiaino di cannella (facoltativo)
per guarnire (se siete golosi)
panna montata
cannella in polvere
Preparazione:
In un frullatore unire la polpa di zucca, la banana, lo zucchero di canna, la crusca di avena, mezza tazza di latte e, se vi piace, la cannella.
Frullate il tutto fino ad ottenere un frullato omogeneo.
Se vi sembra troppo denso, aggiungete il latte avanzato e date un’ultima frullata alla massima velocità.
Versate lo smoothie in un bicchiere e servitelo subito con la panna montata spolverizzata con la cannella in polvere.