Spaghetti quadrati ai due datterini con gazpacho di fragole e pachino

IMG_9214IMG_9214Puntuale come un orologio svizzero, (nel mio piccolo, in ritardo come sempre) eccomi con la ricetta dell’MTC!
La ricetta mi ha spiazzato.
C o m p l e t a m e n t e.
Non mi sarei mai aspettata di dover preparare la pasta al pomodoro!
Amo la pasta, la amo al pomodoro (e quando sono pigra ci “sbatto su” l’ortolina e un giro di olio, ma non ditelo a nessuno!) e ne farei indigestione.
I problemi legati alla sfida però erano due:
. come non essere banale
. come non stravolgere l’essenza della pasta al pomodoro.
Ho scelto quindi di utilizzare un solo ingrediente “extra”, ovvero le fragole.
Per la scelta dei pomodori invece mi sono orientata sui datterini (gialli e rossi) e sui pachino.
Li adoro entrambi per il sapore, quindi scelta azzeccatissima!
riguardo la pasta, invece, mi sono buttata sullo spaghetto quadrato che, secondo me, accoglie il sugo e lo trattiene in modo eccezionale.
Per delucidazioni riguardo ‘o spaghetto cà pummarola vi rimando al post di Paola (la vincitrice dello scorso mese).

Spaghetti quadrati ai due datterini con gazpacho di fragole e pachino

Ingredienti:
2 cucchiai di olio evo (io spremuto a freddo)
1 spicchio di aglio
200g di pomodori datterini gialli
200g di pomodori datterini rossi
1 presa di sale
200g di spaghetti quadrati

per il gazpacho:
150g di fragole fresche
200g di pomodori pachino

Preparazione:
Innanzitutto preparate il sugo.
In una padella mettete l’olio evo e uno spicchio d’aglio.
Quando sarà dorato, toglietelo e aggiungete i datterini gialli, quelli rossi, regolate di sale e fateli saltare per 5 minuti.
Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con 2 litri di acqua (1l ogni 100g di pasta) e portatela ad ebollizione.
Abbassate la fiamma, coprite i datterini e lasciateli cuocere per 15 minuti.
Salate la pasta (circa 16g di sale grosso) e buttate gli spaghetti.
(I miei dovranno cuocere per 13 minuti per essere al dente.)
Intanto preparate il gazpacho.
Frullate le fragole fino ad ottenere una purea.
Tagliate a metà i pomodori pachino, eliminate l’acqua di vegetazione, i semi e frullateli insieme alle fragole.
Filtrate la purea con un colino e mettetela da parte.
Scolate gli spaghetti, mantecateli in padella e serviteli subito accompagnandoli con il gazpacho di fragole e pomodori pachino.

Partecipo quindi all’MTChallenge n° 48: La pasta col pomodoro.

Se rifai qualche mia ricetta, taggala su intagram con @col_ph o #colcavolo

 

Col Cavolo:
whatsapp