INGREDIENTI
- per le pigne:
170g di cioccolato fondente
132g di latte condensato
20g di burro
1 presa di sale
30g di cioccolato fondente per attaccare le mandorle
mandorle a lamelle
- per la torta:
105g di burro morbido
150g di zucchero semolato
70g di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di sale fino
2 uova medie
220g di purea di zucca
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
195g di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 di bicarbonato
- per la crema al cacao:
200g di formaggio cremoso
15g di zucchero a velo
25g di cacao amaro
PREPARAZIONE
Innanzitutto preparate le pigne perché dovranno riposare.
In una ciotola mettete il cioccolato fondente, il latte condensato, il burro e la presa di sale e fate sciogliere tutto a bagnomaria.
Mescolate bene gli ingredienti per amalgamarli, quindi lasciate riposare il composto a temperatura ambiente per 2 ore.
Nel frattempo preparate la torta.
Accendete il forno a 180°.
In una ciotola iniziate a montare il burro con lo zucchero semolato e quello di canna.
Quando il composto sarà spumoso, unite il sale, le uova, la zucca e l'estratto di vaniglia, quindi mescolate un po' prima di aggiungere la farina, il lievito e il bicarbonato.
Mescolate il composto per renderlo omogeneo e senza grumi.
Foderate con carta da forno l'interno di una teglia (con cerniera, meglio) da 18cm, quindi versate il composto ed infornate per circa 45 minuti (fate la prova stecchino e tenete controllata la cottura, ogni forno è diverso).
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.
Finite di preparare le pigne.
Prendete il composto di cioccolato e, con le mani bagnate, formate delle palline (circa 1 cucchiaio abbondante di impasto o mezza pallina -se usate il porzionatore del gelato- per ogni pigna) ed allungatele leggermente a forma di uovo.
Fate sciogliere a bagnomaria i 30g di cioccolato fondente e, con molta pazienza, incollate le lamelle di mandorle, una ad una.
Lasciate riposare le pigne in frigorifero.
Una volta fredda la torta, tagliatela a metà formando due strati (se c'è bisogno livellate anche la superficie) e mettetela da parte.
In una ciotola montate il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo ed il cacao, quindi farcite il primo strato di torta e coprite con il secondo strato.
Spolverizzate la torta alla zucca con il cacao amaro e finite con le pigne e dei rametti di rosmarino.
Servite!
NOTE
Se non finite subito la torta, conservatela un paio di giorni in frigorifero, togliendola 20 minuti prima di servirla.
L'idea della torta di zucca con le pigne arriva da pinterest, poi ho scelto la base e la crema al cacao.