Ma vi giuro che vi fanno bene anche se non lo siete eh.
Avevo in frigorifero un finocchio solo soletto che aspettava di essere utilizzato e mi è venuta in mente la ricetta delle polpette di finocchi arrosto (credo.) sull’ultimo numero di Jamie magazine.
Illuminazione!
Facciamoci una vellutata!
Voglia di cucinare, in questi giorni di caldo: zero.
Mangerei solo chili e chili di insalata (tenera magari) con i cetrioli e i pomodorini, ad ogni ora del giorno.
Certo, poi sento la fame, quella vera, e mi mangerei un super piatto di pasta, ma quella è un’altra storia!
Ah, lo sapete vero che la curcuma fa benissimo, oltre ad essere buonissima?
Vellutata di finocchi arrosto e curcuma
Ingredienti:
400g di finocchi
2 cucchiaini olio evo
1 presa di sale rosa
250ml di acqua
2g di curcuma
1 cucchiaino raso di semi di lino
Preparazione:
Lavate e tagliate a fette di circa 2cm i finocchi, quindi disponeteli su una teglia coperta di carta da forno.
Irrorateli con l’olio evo, una presa di sale rosa ed infornateli a 180°, nel forno caldo, per 30 minuti, fino a quando diventeranno morbidi.
Mettete i finocchi in un boccale, quindi aggiungete l’acqua (potrebbe bastarne meno, dipende dalla consistenza che vorrete ottenere), la curcuma e frullate il tutto.
Una volta ottenuta la purea, servitela tiepida con una spolverata di semi di lino.
Nota:
La vellutata è perfetta anche fredda per un’aperitivo alternativo.
Io l’ho accompagnata con 200g di ceci e 2 gallette integrali per un pasto completo.
Potete variare i semi utilizzati, scegliendo quelli di girasole, di chia, di zucca, tostati o non.
Se rifai qualche mia ricetta, taggala su intagram con @col_ph o #colcavolo